Se il turismo è partecipazione
____ Il turista disabile è un cliente a tutti gli effetti e come cliente deve essere trattato in termini di accesso alle informazioni, di prenotazione e di fruibilità delle strutture. Spesso prevale ancora l’idea che per le persone con disabilità sia necessario sviluppare un “turismo particolare”, che si svolge secondo un percorso parallelo a quello classico, ferma restando quindi la discriminazione di fatto. Le esperienze più recenti in Italia ed in Europa, grazie anche alle associazioni di volontariato che si occupano di disabilità, hanno invece sviluppato un approccio al “turismo per tutti”: a questo anche noi abbiamo fatto riferimento col nostro progetto “Turismo e solidarietà”.
____ Tutto il materiale raccolto in questo sito costituisce il punto comune di conoscenze da cui muove il progetto “Turismo e solidarietà” in questione e che è stato arricchito nel percorso comune fatto durante lo svolgimento del progetto. Chiediamo la collaborazione di associazioni e enti, di chiunque voglia fornirci dati ed informazioni da inserire nelle nostre news.
Software
____ Per la corretta visualizzazione del sito e dei suoi contenuti consigliamo l'installazione dei seguenti programmi: