AGENZIE
FORMATIVE
CNCA
Coordinamento
Nazionale Comunità di Accoglienza
Via Valleoscura 47
63010 Capodarco di Fermo AP
Tel 0734/672504 -
672120 Fax 0734/675539
www.cnca.it E-mail cnca@sapienza.it
Identità e
caratteristiche
Il Coordinamento
Nazionale delle Comunità di Accoglienza si è
costituito di fatto nel settembre del 1982, dopo
una serie di incontri informali tra persone e
gruppi provenienti da tutta Italia. I motivi del
nascere del Coordinamento furono allora così
indicati:
- costruire
un momento di confronto e di coagulo tra
esperienze condotte nelle diverse realtà
locali;
- essere, sui
temi della marginalità e del disagio
giovanile, una presenza politica e
culturale unitaria, capace di trasformare
in progetto la quotidiana esperienza di
vita e di lavoro dei diversi gruppi che
lo compongono.
Tra i
principi ispiratori dell'azione del
Coordinamento:
- l'impegno
per il superamento delle diverse forme
del disagio sociale;
- il rispetto
delle esperienze personali di ciascuno
- il rifiuto
della coazione nell'intervento
riabilitativo;
- la scelta
della dinamica delle relazioni
interpersonali nella vita quotidiana e
nel proprio ambiente;
- la scelta
del lavoro come momento di recupero del
disagio,
- la
collocazione dei gruppi, pur nella
propria originalità e autonomia, all'interno
della rete dei servizi pubblici;
- la scelta
del territorio, come luogo di intervento;
- il rispetto
del pluralismo di idee e di fede.
Attività
formativa
Dal 1995 si è
strutturata all'interno del C.N.C.A. una apposita
Agenzia di Formazione.
Tra le
esperienze in attivo si evidenziano:
- la formazione
di accesso al C.N.C.A. con cui i nuovi gruppi
entrano a far parte del coordinamento
- l'azione di
ricerca sui fabbisogni di consulenza dei gruppi
federati, successivi tre cicli di formazione
seminariale, azione conclusiva di supporto
consulenziale
- il percorso
formativo per operatori di imprese sociali del
Sud, allo scopo di sviluppare nuove competenze
professionali in chi, nel Mezzogiorno, si trova a
lavorare in situazioni di precarietà quotidiana
- programma
operativo "Evoluzione di Innovazione delle
professionalità sociali"
|